cd6187eed6fff2b4557a69a56ef913ba08eba9c7

facebook
instagram
linkedin

© 2021 Beatrice Arnò

c8c4bd654e8f2f9d2e5257ac6ae77357fae87b3a


Solo riuscendo a liberarci di alcune schiavitù che ci legano al passato saremo in grado di spiccare finalmente il volo.

Solo staccandoci da certi ricordi, abitudini e schemi mentali che ci intrappolano come in una gabbia riusciremo a sperimentare una libertà autentica e saremo pronti ad avventurarci nella nostra vita.

Cosa bisogna sapere sulla terapia


Impiego metodi efficaci che trovano ampio utilizzo nella psicoterapia, volti a sviluppare nei pazienti la consapevolezza di sé e ad incoraggiarli ad adottare una nuova attitudine verso le situazioni. Quello che è importante ricordare è che la terapia non è una pillola magica, una soluzione immediata: si tratta di un processo di guarigione, che come tale richiede tempo e partecipazione, da parte sia del paziente sia dello psicoterapeuta. Alla fine, però, modificare anche lievemente quei comportamenti autodistruttivi e riuscire a far fronte a sentimenti come tristezza, paura e dolore può portare a grandi risultati che cambiano la vita.


Una guida verso il benessere

La leggenda del Dente di Leone


Il soffione è legato all’idea del viaggio: i semi di questo fiore, infatti, sembrano rappresentare perfettamente le fasi del ciclo della vita che ognuno di noi è destinato a compiere.

Inizialmente i semi sono legati alla loro base soffice e sembra non vogliano staccarsene. Poi pian piano si lasciano trasportare dal vento, dapprima timorosi, man mano sempre più impavidi, pronti a intraprendere un nuovo viaggio, a sperimentare nuove avventure.

Superata la paura iniziale, si lasciano andare al flusso della vita, curiosi di nuove scoperte, pronti a generare nuova vita.

Il loro percorso rappresenta una metafora perfetta della vita: per poter fiorire, ciascuno deve staccarsi dalla propria origine, affrontando il proprio viaggio senza paura, pronto a lottare contro le intemperie e a cogliere ogni opportunità che si presenta all’orizzonte.

Il soffione rappresenta la gioia e la spensieratezza tipica dell’infanzia, che dobbiamo recuperare e riscoprire nell’età adulta, sempre così piena di doveri e di corse contro il tempo.

e0954a2aafab0580d9281b926ad2b2b58a2aa375

Terapia Individuale

Colloqui di Supporto Psicologico

Psicodiagnostica

Strumenti volti all'analisi di diversi ambiti inerenti la persona...

Ciclo di sessioni di terapia con una Psicologa qualificata...

Vi sentite giù di morale e sembra che niente possa farvi sentire meglio?

Contatti

203708.svg
335579.svg
70448.svg
STUDIO
MAIL
CELLULARE/WHATSAPP

Via Trieste, 1

21047 - Saronno (VA)

info@beatricearnopsicologa.it

© 2021 Beatrice Arnò